Ampliamento Impianti OEM
- Dettagli
- Visite: 21221
Citroen C4 con interfaccia USB iPod Maestro
Per quanto il settore automobilistico sia una fucina di tecnologia, in ambito di intrattenimento multimediale non tutte le case produttrici sono rapide nell'adeguarsi alle nuove esigenze, tendenze e richieste del mercato. Una presa USB ad esempio, per quanto banale ed ampiamente diffusa sia, non è rintracciabile su ogni vettura e\o su ogni dotazione, molte sono le case automobilistiche che ancora non hanno introdotto di serie o come optional simili sistemi e molte sono quelle per le quali non è possibile completare l'equipaggiamento OEM con moduli o interfacce esterne. Tra queste sicuramente un caso eclatante è rappresentato da Citroen, che nonostante sia all'avanguardia nello sviluppo dell'elettronica di bordo e doti le proprie vetture di sistemi di navigazione e d'intrattenimento piuttosto complessi non mette a disposizione moduli originali aggiuntivi per l'utilizzo di chiavette USB. Da segnalare è anche la difficoltà di reperire sul mercato interfacce idonee ad operare con le dotazioni dell'auto del gruppo PSA. Marchi specializzati come Dension e Xcar Link ad esempio non distribuiscono prodotti specifici per Citroen o Peugeot e spesso una prima ricerca di soluzione per l'ampliamento di tali impianti porta inevitabilmente all'abbandono di ogni velleità.
- Dettagli
- Visite: 10460
TV digitale sulla Range Rover Vogue con monitor OEM
Alzi la mano chi, possessore di una Range Rover Vogue dotata di sintonizzatore TV analogico installato di serie, non si è domandato una volta avvento il definitivo passaggio al digitale terrestre, lo switch off nazionale, come poter di nuovo usufruire di un servizio a cui nel corso del tempo si era abituato. Una situazione che abbiamo riscontrato spesso sia per le vetture del prestigioso marchio inglese sia per modelli come Mercedes, BMW e Audi. Sovente però i proprietari di una Range Rover Vogue dotata di monitor e navigatore originale basato su piattaforma DVD-Rom sono coloro che incontrano i maggiori problemi per l'individuazione di una qualsivoglia soluzione ottimale. In molti casi non è facile reperire il prodotto compatibile, in altri il prodotto più adatto alla tipologia di impianto, in altre occasioni ancora al contraio non è semplice rintracciare professionisti che accettino di dare seguito ad una richiesta che coinvolge una vettura dall'elettronica e dalle specifiche peculiari. In realtà la soluzione, funzionale, affidabile, esiste.
- Dettagli
- Visite: 22010
Interfaccia Phonocar con USB e SD per autoradio OEM Golf VI
L'estrema semplicià di utilizzo, l'elevata flessibilità e la facilità d'implementazione fanno della porta USB un accessorio ricercato attraverso cui portare in auto, a costi contenuti e senza particolari ingombri, la propria musica sempre aggiornata. Per questi motivie molti altri, le case automobilistiche hanno da tempo deciso di offrire di serie l'ingresso, magari affiancato al classico aux-in in formato mini jack, e molti sono i costruttori che con un sovrapprezzo, a volte modesto altre un pò meno, dotano le vetture di autoradio idonee ad accogliere e gestire chiavette USB. Volkswagen non è da meno e su un'ampia gamma di veicoli tra cui la Golf VI è previsto un'equipaggiamento multimediale comprendente la Universal Serial Bus Port, un'optional però che sia in fase di acquisto sia successivamente puo risultare piuttosto oneroso soprattutto se paragonato ad una soluzione after market valida ed affidabile come un'interfaccia Phonocar.
- Dettagli
- Visite: 6806
Dension GW500 per l'MMI 2G della Audi A5
Per quanto avanzati, qualitativi, ben progettati e dotati di elevata usabilità i sistemi MMI di Audi mancano della capacità di personalizzazione che impianti di rilievo oggi devono decisamente avere in un mercato sempre più orientato ad una mutevole ed intensiva integrazione tra l'apparato audio presente in auto e dispositivi esterni come gli smartphone e tra questi, in primis, l'iPhone. Una traiettoria di sviluppo le cui potenzialità possono essere ampiamente sfruttate solo se il modulo che si occupa di interfacciare i due sistemi garantisce funzionalità, facilità di utilizzo ed il rispetto del sistema originario.
- Dettagli
- Visite: 10164
Audi A6 con Autoradio Chorus e Interfaccia iPhone, iPod, USB e Aux
Per auto di pregio come le Audi l'impossibilità di utilizzare device quali iPhone o iPod, prodotti carichi di peculiarità astratte così come le stesse vetture del produttore tedesco sono, può essere un notevole impedimento per una positiva esperienza di utilizzo dell'auto. Sulla A6 sprovvista di sistemi MMI ( Multi Media Interface, sistema di navigazione ed intrattenimento sviluppato da Audi ) è possibile ovviare con l'installazione di apposite interfaccie in grado di operare con autoradio dalla scarsa dotazione e capacità connettive come la Chorus, interfaccie che abbiano l'effettiva possibilità di dialogare ed interagire con l'autoradio e l'impianto audio.