Ampliamento Impianti OEM
- Dettagli
- Visite: 12904
Opel Zafira Tourer con Interfaccia Video, Mirroring e telecamera
Chiunque possegga un sistema di navigazione originale ed abbia tentato di espanderne o migliorarne le funzionalità sa benissimo coma la strada da intraprendere sia in alcuni casi complessa e complicata da una serie di limitazioni ascrivibili a vari fattori tra cui la progettazione fisica ed elettronica dell'impianto stesso. Quando il navigatore OEM risulta nella quotidianità particolarmente inefficiente e scarsamente performante, la necessità di modeficarne le specifiche per integrare ciò di cui si avverte la mancanza, attualizzarne le tecnologie o più semplicemente per potezionare la dotazione esistente, l'operazione non appare sempre eseguibile in modo ottimale. Un caso su tutti è il navigatore Navi950 sviluppato da Opel e presente in varie vetture tra le quali la Zafira Tourer.
- Dettagli
- Visite: 11526
Discovery Sport con telecamera posteriore e linee guida sterzanti
La telecamera posteriore è uno degli accessori con il più alto tasso di diffusione non in quanto "di moda" ma perché permette di assistere il conducente e di supportarlo in un ambiente, quello della vettura, ed in situazioni, le manovre, inflazionati di elementi di distrazione. Poter velocemente verificare cosa sia o non sia presente nella parte posteriore del veicolo è un vantaggio che migliora la sicurezza alla guida, velocizza gli spostamenti e salvaguardia persone, cose e la vettura stessa. In un mercato in cui l'estetica dell'auto è un fattore fondamentale per attrarre il cliente, in cui la livrea è un segno distintivo e di riconoscimento e nel quale le linee puntano allo sviluppo di forme aerodinamiche per abbattere consumi ed usura meccanica ciò che maggiormente ne patisce è proprio la visione posteriore.
- Dettagli
- Visite: 22814
Navigatore IGO su Jeep Renegade con uConnect 5"
Tra gli allestimenti di Infotaintment presenti sulla Jeep Renegade, il sistema composto da monitor uConnect touch Screen da 5 pollici privo di modulo di navigazione è sicuramente il più diffuso tra le vetture in pronta consegna. Fortunatamente la lacuna può essere agevolmente colmata con diverse soluzioni. Se però la volontà è quella di mantenere inalterata l'integrità del cruscotto e delle linee della piccola del gruppo FCA la soluzione inìdeale è quella di impiegare un'interfaccia Audio e Video capace di aprire un ingresso nel monitor da 5" e creare un bypass della linea video e del touch panel per riprenderne integralmente le funzionalità.
- Dettagli
- Visite: 14542
Telecamera posteriore Range Rover Evoque MY2017
Rivista dal punto di vista motoristico e tecnologico la Range Rover Evoque MY201-MY2017 soffre ancora di una scarsa visibilità posteriore figlia diretta delle stupende linee che l'hanno contraddistinta fin dalla sua prima versione con un posteriore affusolato ed alto, lunotto inclinato di ridotte dimensioni, magari con vetri oscurati e che solo parzialmente è mitigata dalla presenza di un ottimo sistema di ausilio alle manovre costituito da quattro sensori di parcheggio. Fortunatamente intervenire al fine di migliorarne la sicurezza con l'introduzione di una telecamera posteriore è un'operazione funzionalmente ed operativamente agevole da realizzare.
- Dettagli
- Visite: 8361
Volvo XC60 con telecamera posteriore e sensori di parcheggio posteriori
Per quanto sia auspicabile la presenza di un sistema di assistenza alla guida posteriore e anteriore su vetture di una certa dimensione, blasone e dotazione tecnologica non è così scontato disporne come primo equipaggiamento. Gli allestimenti pronta consegna, l'esistenza di pacchetti comprensivi di più optional spesso non di primario interesse o semplicemente il ritenere, in fase di acquisto, che alcuni apparati di sicurezza non siano poi così importanti conducono, su auto come la Volvo XC60, all'assenza di alcuni importanti sistemi di ausilio alle manovre come una telecamera posteriore e un kit di sensori di parcheggio anteriori.