Ampliamento Impianti OEM
- Dettagli
- Visite: 5598
Telecamera posteriore su Mercedes Classe C
A sottolineare come la telecamera posteriore sia un'accessorio funzionale, sempre più diffuso ed oggi molto apprezzato dai conducenti è la presenza di un impianto di retrovisione su un ampio e variegato numero di veicoli, dalle vetture di fascia alta alle medie. Inoltre là dove non esiste un sistema originale, un'equipaggiamento OEM, l'inserimento è sempre possibile grazie a tutta una serie di accessori audio\video personalizzati che in alcuni casi si appoggiano a predisposizioni elettroniche già prevsite dalla casa madre. Non a caso su auto blasonate l'installazione di una telecamera posteriore after market è agevolata e largamente sfruttata proprio grazie a moduli specificamente programmati. E' il caso delle Mercedes C equipaggiata con vari modelli di navigazione e\o multimediali con monitor integrato come l'NTG4, NTG4,5 o Audio 20 ad esempio.
- Dettagli
- Visite: 5928
Range Rover Sport 2010 con DVD, USB, HDD e connessione internet tramite Wifi
L'impianto di navigazione ed intrattenimento di seconda generazione con il quale sono equipaggiate le Range Rover Sport dal 2010 al 2012 è tanto irritante quanto interessante. La limitata versatilità del sistema di Infotaintment del tutto privo di supporti oggi comunemente utilizzati per la riproduzione di contenuti audio e video è equiparabile solo all'interessante possibilità di utilizzare interfacce After Market per introdurre tutte quelle sorgenti che nativamente sono escluse. Che senso ha inserire in una vettura di elevata eleganza e qualità un impianto da 700W ed un monitor perfettamente integrato se poi non è possibile espanderlo a proprio piacimento con interventi di primo equipaggiamento? Alle lacune della stessa Land Rover fanno fronte moduli AV dedicati.
- Dettagli
- Visite: 14786
Audi A3 con telecamera posteriore su MMI
In fase di acquisto equipaggiare la vettura con tutte le tecnologie rese disponibili dalla casa madre spesso può essere un'operazione economicamente sconveniente oppure non percorribile perché l'inserimento di una determinata funzione è legata al contemporaneo acquisto di altre opzioni per le quali non si ha alcun interesse o ancora l'auto disponibile in pronta consegna non è dotata di ciò che si desidera e non è possibile implementare alcun fattore OEM. Quando si verificano queste situazioni, a seconda del veicolo interessato, è possibile intervenire con componenti after market di elvata qualità ed ottima integrazione. E' il caso della Audi A3 2014 con MMI e della telecamera posteriore.
- Dettagli
- Visite: 20352
Telecamera posteriore su Fiat Freemont con uConnect 8,4"
Molto spesso più di quanto si pensi capita che la pressenza di un sitema di navigazione originale non comporti l'automatica presenza di tutti quegli accessori che e completano l'allestimento e che sfruttano a pieno l'impianto OEM, esempi ne sono la telecamera posteriore o un sintonizzatore TV digitale. Ora, se quest'ultimo puòà essere considerato un mero accessorio da inserire a richiesta, la prima dovrebbe in casi come quelli della FIAT Freemont rappresentare una dotazione minima sia perché una retrocamera è di per se un accessorio utile in situazione di manovra sia perché le misure della vettura derivata dalla Dodge Journey sono tali per cui un aiuto in fase di parcheggio è descisamente auspicabile.
- Dettagli
- Visite: 12318
Range Rover Evoque con navigatore e interfaccia Mirroring
I vantaggi offerti dal sistema di Infotaintment con monitor da 8 pollici della Range Rover Evoque sono molti se uniti all'impiego di un'interfaccia Video dedicata. Da un lato un ampio schermo ben integrato con cruscotto della vettura dall'altro la possibilità di espandere l'impianto a proprio piacimento.