Car Stereo Shop
Approfondimenti
Risorse
Chi è Online
Abbiamo 72 visitatori e nessun utente online
Mitsubishi L200 con sensori di parcheggio anteriori
La Mitsubishi L200 model Year 2020 è un pick-up rivoluzionario sotto molteplici aspetti. Motorizzazione, soluzioni ingegneristiche, prestazioni e design, una caratteristica quest'ultima che spicca per originalità ed innovazione. L'ampio e caratteristico muso dell'ultimo sforzo del costruttore giapponese affianca a tanta bellezza e originalità alcuni svantaggi legati essenzialmente alla visibilità anteriore e di concerto alla manovrabilità complessiva. L'elevata altezza da terra, il design squadrato, un paraurti ampio e spesso, il lungo cofano; tutti aspetti che farebbero tremare il più intrepido dei conducenti. Che la si manovri in città tra panettoni e stretti parcheggi o in campagna tra dossi e fossi capire cosa si pari di fronte allo splendido muso della L200 non è sempre così agevole. Come porvi rimedio quindi?
Sostituzione autoradio Ford C-Max con sistema 2DIN Pioneer
La struttura, le forme, le modalità di assemblamento e la presenza di funzioni integrate inducono erroneamente a ritenere che la sostituzione dell'autoradio originale di alcune vetture, tra cui la Ford C-Max, sia un’operazione impraticabile. Se per alcuni veicoli niente può essere più vero, per la monovolume del costruttore statunitense la strada è al contrario percorribile così da consentire a tutti i proprietari poco inclini ad accettare un sistema radio che per quanto altamente integrato sia risulta comunque limitato, poco usabile e dalle scarse performance audio, di venire sostituito con un prodotto multifunzionale dal maggior numero di sorgenti e da una qualità complessiva più alta. Stessa possibilità è offerta qualora nel corso degli anni siano intercorsi malfunzionamenti tali da pregiudicare l'utilizzo dell'autoradio o di uno dei suoi componenti. Tutto possibile quindi, a patto di utilizzare i giusti materiali.