Car Stereo Store
Approfondimenti
Risorse
Chi è Online
Abbiamo 1932 visitatori e nessun utente online
BMW X1 con Telecamera posteriore after market
L'aspetto più interessante della componentistica after market è la possibilità di reperire prodotti idonei all’inserimento di praticamente ogni tipologia di funzione ordinabile in fase di configurazione vettura al momento dell'acquisto ma non disponibile in auto in pronta consegna, un concetto tanto più valido ed attuale quando le lacune riguardano vetture BMW per le quali le possibilità di espansione e miglioramento del sistema di Infotainment originale sono pressoché totali ed attuabili grazie ad una ricca categoria di prodotti volti ad inserire opzioni mancanti senza alterare alcun aspetto originariamente presente in auto. Tra tutte le tecnologie implementabili la telecamera posteriore è forse l'accessorio più richiesto soprattutto quando la vettura in oggetto presenta un certo ingombro come la X1.
Fiat 500X MY2023 con sensori di parcheggio anteriori e posteriori
Il restyling è uno dei tanti metodi utilizzati dalle case costruttrici di autoveicoli per dare nuovo slancio alle vendite di un modello che ha raggiunto una certa staticità di mercato; a volte si tratta di una profonda rivisitazione del concept in altri casi di una sostanziale modifica di aspetti secondari dell'auto ed in altri ancora di un ritocco d'immagine. La Fiat 500X non è immune alla pratica e con l'ultimo restyling il gruppo Stellantis ha voluto dare nuova verve ad una media già caratterizzata da ottime performance di vendite. Ciò che non cambia però sono le dimensioni, sempre generose, con linee ricercate, ampi paraurti, posteriore alto e cofano voluminoso tutti motivi che spingono la domanda di installazione di un sistema di ausilio alle manovre anteriore e\o posteriore quando la vettura ne è sprovvista. Rispetto alla versione precedente però un suo inserimento appare meno articolato, ragione da ricercare sostanzialmente nella struttura dei paraurti, più lineari e composti da un minor numero di componenti di diverso colore e consistenza. In questo senso sembra che Fiat abbia capito l'errore commesso sui modelli prima serie ad apportato i giusti correttivi.